Un coro di musica antica, tradizionale, polivocale e di sole cinque voci maschili, che riproduce il canto dei pastori sardi. Sembra provenire dalla notte dei tempi, poi riecheggiare la musica colta di tradizione religiosa e medievale della Settimana Santa, ma anche quella profana, del cantare dei pastori a festa.
Nato nel 1984, il Coro Folclore Cuglieri “Su Cuncordu” nel corso degli anni ha riscosso sempre più consensi di critica e di pubblico a livello internazionale e oggi è in Sardegna uno dei rari esempi della resistenza e della fusione della tradizione del canto detto a “tenores” in Barbagia e di quello delle confraternite, condotta con la fedeltà massima, grazie all’apporto di importanti studiosi che hanno accompagnato il coro alla riscoperta delle sue lontane radici.
Giuseppe Casule
Gianni Desogos
Roberto Murgia
Emanuele Idda
Tonio Idda
In collaborazione con: il Comune di Castelsardo, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna