Da un’idea di Andrea De Luca, bluesman dalle solide collaborazioni d’oltreoceano, un concerto dedicato a quei preziosi ed affascinanti intrecci ritmici e melodici che vedevano il jazz fondersi nel frastuono iconico di un’era ed esplodendo nel fenomeno “Hendrix“: una vera rivoluzione nella storia della musica moderna.
In un’inedita prestigiosa formazione, Roberto Gatto, il batterista jazz italiano più rinomato a livello internazionale, porterà il suo pregevole linguaggio al servizio dei brani di Jimi Hendrix. Un mix di suoni eterogenei che si fondono tra loro e danno vita ad un’unica, incredibile magia, accompagnando sapientemente i riff che hanno fatto la storia della chitarra elettrica.
A completare un motore così potente, il prezioso contributo di uno dei bassisti più richiesti in Italia, Pierpaolo Ranieri, che porterà il suo modo unico di suonare creando linee di basso originali, ai confini con la psichedelica, incastrandosi perfettamente in questa straordinaria “experience” sui grandi temi di Hendrix.
Il concerto sarà un esaltante “trip” nel mondo del rock, attraverso la reinterpretazione dei più ricercati capolavori di Hendrix che di quel mondo sono stati i precursori.
Cantautore, musicista polistrumentista romano, Andrea De Luca ha approfondito lo studio del linguaggio blues e della lingua americana nei suoi numerosi viaggi negli States, dove è stato riconosciuto e apprezzato per il suo talento da illustri artisti come Curtis Salgado, Mark Peterson e Lisa Mann. Dopo il suo primo album da solista, “Blues Trio”, uscito nel 2016, Andrea si ritaglia uno spazio nello scenario blues in Oregon e in California e nel 2018 registra un altro disco a Portland, al fianco di bluesmen pluripremiati ai Blues Awards come Dave Melyan, Ed Newmann e Ben Rice.
Dopo aver debuttato nel 1975 con il Trio di Roma, Roberto Gatto ha suonato in tutta Europa e nel resto del mondo con i suoi gruppi ed insieme ad artisti internazionali. Le formazioni a suo nome sono caratterizzate, oltre che da un’interessante ricerca timbrica e da un’impeccabile tecnica esecutiva, dai caldi colori tipici della cultura mediterranea. Questo fa sicuramente di Roberto Gatto uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel mondo.
Pierpaolo Ranieri ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz e pop con musicisti e artisti del calibro di Paola Turci, Marina Rei, Carmen Consoli, Massimo Ranieri, Giorgia, Teresa De Sio, Bungaro, Paolo Di Sabatino trio con Antonella Ruggiero, Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Greg Howe, Bop Mintzer, Bob Franceschini, Paul Gilbert, Robin Eubkans, Joy Garrison, e molti altri.
Andrea De Luca (chitarra)
Roberto Gatto (batteria)
Pierpaolo Ranieri (basso)
In collaborazione con: il Comune di Chiaramonti, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna