Pianista, compositore e producer, Fabio Giachino è considerato tra i talenti più interessanti della sua generazione. Il suo percorso lo ha portato a sviluppare una visione artistica oltre i limiti stilistici di genere come l’improvvisazione jazzistica, la musica classica e la produzione elettronica, includendo le varie influenze in un unico linguaggio espressivo.
A Castelsardo presenterà il suo ultimo lavoro “Limitless”. Liberamente ispirato all’omonimo film, è una dimensione onirica in cui suoni, melodie e ritmi si intrecciano liberamente, evolvendosi in un dialogo senza soluzione di continuità. Così come le connessioni cerebrali di cui disponiamo determinano le nostre capacità sensoriali, la ricerca dei propri limiti conduce a liberarsene poco a poco lasciando fluire l’essenza di ciò che ci rende veramente unici.
In Limitless (diventato un cd pubblicato lo scorso anno per la Cam Jazz) Fabio Giachino offre la sua personale visione del pianoforte nelle molteplici forme che hanno segnato il suo percorso. Fondendo in esso influenze classiche e sonorità elettroniche con l’improvvisazione jazzistica, il risultato si traduce in una profonda riflessione interiore in cui le connessioni travalicano i limiti stilistici delle forme artistiche e liberano tutto il potenziale contenuto in esse.
Fabio Giachino stato insignito di alcuni dei premi più importanti a livello internazionale e nazionale tra cui Nuova Generazione Jazz 2021, e il Premio Internazionale Urbani 2011. Tra le numerose collaborazioni, spiccano quelle con Randy Becker, Dave Liebman, Patrice Heral, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Furio Di Castri, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Rosario Giuliani, Maurizio Giammarco e Miroslav Vitous.
Fabio Giachino (pianoforte, live electronics)
In collaborazione con: il Comune di Castelsardo, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna