Due grandi nomi per un unico evento. Kabaret Maker è oggi uno dei dj italiani più apprezzati, grazie ad una carriera importante che lo ha portato dai primi esperimenti (quando a dodici anni con una doppia piastra a cassette munita di pitch control, esprimeva la propria passione e ironia in un unico mix senza un filo logico, per quella che all’epoca veniva definito come Brain Dance) a diventare dal 2009 uno dei rappresentanti dell’Accademia Italiana Dj con sedi in tutto il mondo
Hilmar Arnason, in arte Street Preacher, arriva invece dalla fredda terra del nord, l’Islanda, la terra di Björk e dei Sigur Rós. Le sue prime apparizioni risalgono ai lontani primi anno Novanta quando ebbe inizio la sua carriera, mettendo i dischi nei primi rave illegali ed acid party. Oggi le sue sonorità spaziano tra techno, ambient e house.
Hilmar Arnason (Street Preacher)
Gianfranco Bujardoni (Kabaret Maker)
In collaborazione con: il Comune di Castelsardo, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna