Kabaret Maker si fa conquistare dai clubbers facendo emergere la natura multiforme del proprio particolarissimo sound; un frullato di suoni e contaminazioni rigorosamente in vinile. Agitatore e ricercatore instancabile, è pronto a trascinare il pubblico, disco dopo disco, in un viaggio musicale unico.
Hilmar Arnasøn dj, classe 1975, arriva dalla fredda terra del nord dell’Islanda, l’isola di Björk e dei Sigur Rós, da Siglufjörður per l’esattezza, un tranquillo paesino a pochi chilometri dai ghiacciai della Groenlandia, scaldato solo dalle luci dell’aurora boreale. Cresce ascoltando Kraftwerk, Yazoo, New Order; le sue prime apparizioni risalgono al lontano ’93, anno in cui ha iniziato a mettere i dischi nei primi acid party dell’isola di ghiaccio, creando la perfetta colonna sonora per i balli estatici da mille sorrisi dell’epoca.
I dj set di Hilmar spaziano tra glitch, ambient e balearic beat delizierà i palati dei più fini con una sessione unica.
Laura Pilia, in arte Dj Lauretta, inizia il suo percorso musicale in Sardegna, sua terra natia, a metà degli anni Novanta. Animo ribelle, sorriso luminoso e aria sbarazzina coltiva sin da bambina una passione irrefrenabile per le arti.
È dalle scuole medie che segue studi artistici e nei suoi pomeriggi si dedica al suo grande amore per la musica, rubando i vinili ai suoi fratelli maggiori e diventando essa stessa un’avida collezionista.
Inizia la sua carriera a circa ventitré anni, quasi per gioco, in una delle discoteche più famose della Sardegna, il “Why Not Disco”, diventando la prima Dj donna dell’isola. Regina della sala underground, suona i suoi dischi di musica progressive e sperimentale, e di questo lavoro arrivato per caso, si innamora follemente.
Sono gli anni d’oro dell’intrattenimento musicale e tanti sono i locali che da nord a sud dell’isola la ospitano sia come resident Dj che come guest, permettendole di affiancarsi ai migliori professionisti europei.
Con il passare del tempo, il suo gusto musicale si affina e si modella. Nei primi anni duemila si trasferisce a Londra, dove rimarrà per quasi dieci anni, suonando in alcuni dei locali più trendy della capitale, tra i più importanti il China White e il The Fridge.
È proprio qui che Laura inizia a sperimentare nuove tendenze e sonorità, abbracciando la musica house, dalla afro alla latin e dalla pura house music alla soulful. Rientrata in Italia continuerà ad animare le notti sarde con le sue raffinate selezioni musicali, collaborando con alcune web radio e continuando a confermarsi una delle più ricercate Dj sarde.
Kabaret Maker
Hilmar Arnasøn (Dj)
Laura Pilia (Dj)
In collaborazione con: il Comune di Castelsardo, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna