Al passaggio tra l'aurora e l'alba di domenica 1° agosto, la Confraternita di Santa Croce di Bulzi (Cunfrarìa de Santa Rughe de Bultzi), assieme al Cuncordu di Castelsardo riproporranno il […]
Mystic Geography è un progetto originale e modulare di questa edizione di Musica sulle Bocche, articolato tra musica sacra e musiche improvvisate. Un incontro tra geografie possibili nel segno del […]
Uno scienziato della terra e un musicista che della musica della sua terra ha fatto una inconfondibile cifra stilistica. Mario Tozzi, il geologo noto al grande pubblico per le sue […]
Senza dimenticare il legame con la tradizione, il Roberto Gatto Perfect Trio si muove all’insegna della sperimentazione legata alle nuove sonorità e conduce il pubblico nel mondo dell’elettronica e dell’improvvisazione, […]
Si tratta di una produzione originale che vede protagonisti tre musicisti della nuova generazione jazz della Sardegna. Pororoca: Alessandro Cau alla batteria, Federico Fenu al trombone e Tancredi Emmi al […]
Entropy Quintet nasce nel gennaio del 2019 dall'incontro di giovani musicisti sardi conosciutisi tra le mura del Conservatorio, dove hanno frequentato la classe di jazz. Da subito prendono vita le […]
Mack è un cuore pulsante di hip hop, funk, jazz, neo-soul ed elettronica, ideale per gli appassionati delle sonorità di quella tradizione black che da J Dilla arriva fino ai […]
A Musica sulle Bocche approda “OS”. Il leitmotiv di questo progetto è la “parola”: tutte le composizioni sono infatti basate su aspetti musicali del testo parlato o cantato, con varie […]
Alla guida della formazione è il giovane e talentuoso sassofonista romano Vittorio Cuculo, che a soli 27 anni ha al suo attivo importanti esperienze nazionali ed internazionali e due lavori […]
“L'anno che verrà” è un viaggio attraverso i capolavori di Lucio Dalla, uno dei maestri della musica italiana di tutti i tempi. Il casertano Peppe Servillo, fondatore, cantante e autore […]
Compositore e pianista vincitore del prestigioso premio Top Jazz nel 2005, 2008 e 2011, Livio Minafra si presenta al pubblico come il nuovo talento del panorama musicale italiano. Giovanissimo e […]
Esistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. Considerato tra i più importanti innovatori con radici della scena internazionale, è approdato ad una sintesi di linguaggio in cui ha collocato […]
Due percorsi musicali apparentemente distanti convergono in un astratto e materico territorio comune, antico e futuribile, reale e immaginario. Proprio come il film di Tarkovskij (Solaris) a cui i due […]
Alle 21 sul palco dell’Arena Musica sulle Bocche (Piazza del Novecentenario) salirà il Seamus Blake Quartet. Insieme a Seamus Blake, sassofonista statunitense, suoneranno Alessandro Lanzoni al pianoforte, Jorge Rossi alla […]
Uno dei musicisti più importanti al mondo arriva a Musica sulle Bocche per un progetto originale che lo vedrà sul palco di Castelsardo insieme a The Crossing di Enzo Favata. […]
Una donna, il suo violino e l'elettronica nel magnifico scenario degli Spalti Manganella, per il tradizionale e imperdibile concerto all'alba di Musica sulle Bocche. Protagonista Anais Drago, una giovane artista […]
A chiudere la giornata di domenica 22 sarà uno dei concerti più attesi di questa ventunesima edizione di Musica sulle Bocche e che vedrà protagonisti alle 21 all’Arena Musica sulle […]
Istrionico e virtuoso chitarrista, nella stazione campestre di Laerru, Marcello Peghin suonerà musiche raffinate ai confini tra il country ed il blues, venate da una contemporaneità che solo uno dei […]
“A song for a thousand years” è una produzione tutta al femminile ed under 35 con Camilla Battaglia e Rosa Brunello, due delle più interessanti musiciste della nuova onda jazz […]
Il suono dei Guano Padano è caldo e vibrante, e mescola le melodie senza tempo del western alla Morricone con i ritmi pulsanti del Surf/Punk di John Zorn, dove le […]
Un treno di musica, da Arzachena a Tempio Pausania lungo la Ferrovia dei Graniti! Appuntamento con la prima di un originale progetto sonoro viaggiante ed itinerante, in cui gli artisti […]
Un trafficato incrocio sonante, dove autostrade elettroniche si intersecano con piste desertiche, ipnotiche ritmiche balinesi ed assordanti strade metropolitane del jazz: questa è la natura di The Crossing, il nuovo […]
Un incontro-concerto, un talk show, lo storytelling di una delle coppie più famose di sempre della musica italiana: Mogol e Lucio Battisti. A Musica sulle Bocche il grande paroliere Giulio […]
Tra i progetti originali della ventunesima edizione di Musica sulle Bocche spicca Mystic Geography, dedicato al tema della religiosità e del misticismo. Dopo l’appuntamento di Bulzi, venerdì 27 agosto Mystic […]
Nello straordinario scenario della basilica di Saccargia, con il suo progetto “Tarde adentro en los caminos” l’artista argentina Luciana Elizondo proporrà un viaggio attraverso le stagioni e i luoghi della […]
Uno scenario straordinario per una produzione originale: appuntamento nel sagrato del gioiello romanico della basilica di Saccargia con “The Crossing Collective”. Il progetto capitanato da Enzo Favata (sul palco con […]
Ada Montellanico è una delle più importanti autrici e cantanti della nostra scena jazzistica. Interprete straordinaria dalla voce calda e sabbiosa, grande ricercatrice di repertori inusuali e originali, ha saputo […]