Nel 1985 il disco “Dances” del Gianluigi Trovesi Trio conquistava il pubblico e la critica, vincendo il referendum “Top Jazz” come miglior album jazz dell’anno. A quarant’anni di distanza, questo storico ensemble si riunisce per un nuovo progetto, “Old & New Dances”, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma e accompagnato da un nuovo album in uscita con Parco della Musica Records.
Il trio, formato da tre protagonisti assoluti della scena jazz europea, propone una rilettura originale di alcuni brani storici firmati da Trovesi, accanto a nuove composizioni create appositamente per questa formazione.
Il repertorio si muove tra memoria e invenzione, tra scrittura e improvvisazione, intrecciando interplay, libertà espressiva e senso del rischio. Ne nasce una danza sonora fatta di suggestioni poetiche e paesaggi sonori inediti: un’esperienza musicale viva, profonda, in costante trasformazione.
Gianluigi Trovesi è tra i più importanti musicisti italiani della scena jazz internazionale. Sassofonista e clarinettista, ha saputo coniugare tradizione popolare, musica colta e improvvisazione creativa in un linguaggio inconfondibile, collaborando con artisti e orchestre in tutto il mondo.
Paolo Damiani, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra, è noto per la sua instancabile attività tra jazz, musica contemporanea e sperimentazione. Fondatore dell’Orchestre National de Jazz italiana, ha inciso per etichette come ECM e ha lavorato con numerosi protagonisti della musica internazionale.
Ettore Fioravanti, batterista e compositore, è una figura chiave del jazz creativo italiano. Attivo dagli anni ’70, ha collaborato con i maggiori artisti della scena europea e porta avanti una personale ricerca timbrica e ritmica tra tradizione e avanguardia.
Gianluigi Trovesi (sax alto, clarinetti)
Paolo Damiani (contrabbasso)
Ettore Fioravanti (batteria, percussioni)
In collaborazione con: il Comune di Castelsardo, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna