A Musica sulle Bocche approda “OS”. Il leitmotiv di questo progetto è la “parola”: tutte le composizioni sono infatti basate su aspetti musicali del testo parlato o cantato, con varie modalità.
Per questo motivo il progetto di Francesco Orio (su cd dal 2020) affonda le proprie radici nelle tradizioni antiche della musica sacra e folkloristica italiana ed europea, utilizzando melodie originali e suggestioni dal canto gregoriano, rivisitate anche con tecniche proto-minimaliste tipiche della Scuola di Notre-Dame derivanti dalle prime forme polifoniche del IX secolo.
Un ponte che collega le prime forme di musica scritta che abbiamo in Europa, le moderne tecniche di elettroacustica contemporanea e l’improvvisazione. Un’idea compositiva che guarda sia al singolo brano sia alla totalità del lavoro.
Classe 1988, nato a Cremona, pianista, compositore, produttore e didatta, Francesco Orio ha cinque dischi all’attivo, di cui tre come leader. Dopo aver vinto nel 2015 il premio internazionale Giorgio Gaslini, ha vinto a Pechino il bando MIdJ AIR 2017/18, unico solista a livello nazionale per “We Insist” di MIdJ.
Francesco Orio (pianoforte)
Simone Di Benedetto (contrabbasso)
Davide Bussoleni (batteria)
In collaborazione con: il Comune di Sennori, l’Associazione I-Jazz, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna